Mateinitaly:  Il piccolo Giorgio Elia Liberato del “Libetta” di Peschici in finale alla Bocconi di Milano per i  Campionati junior di giochi matematici

Martedi 21 maggio ore 10  premiazione delle tre classi partecipanti all’auditorium Granieri a Peschici

Gli alunni delle tre classi quinte della scuola primaria dell’Istituto omnicomprensivo “Giuseppe Libetta” di Peschici  il 6 marzo scorso hanno partecipato all’ottava edizione dei Campionati junior organizzati da Mateinitaly in collaborazione con il Centro Pristem dell’Università Bocconi di Milano.

I Campionati junior consistono di una serie di giochi matematici che gli alunni di  V primaria hanno  risolto individualmente nel tempo di 90 minuti.

Hanno partecipato, con i facilitatori previsti, anche gli alunni Bes.

In questi giorni da Milano è arrivato il risultato della kermesse. 

Grande gioia a Peschici nell’apprendere che un alunno della classe quinta C, Giorgio Elia Liberato, si è classificato per la finale nazionale che si terrà  il 25 maggio a Milano alla Bocconi.

Come recita il regolamento, i convocati per la gara finale  avranno la possibilità di conquistare il podio e di diventare  campioni italiani dell’ottava edizione dei Campionati junior dei giochi matematici.

La gara matematica, che ha coinvolto le scuole di tutta Italia, ha appassionato molto gli alunni dell’Istituto “Libetta” guidato dalla dirigente scolastica Rosa Battista.

La scuola in questi giorni ha ricevuto gli attestati da consegnare a tutti i partecipanti e la classifica dei primi tre. Ma per il 21 maggio alle ore 10 nell’auditorium Granieri, il Libetta   premierà, con l’aiuto fondamentale delle famiglie, tutti e 41 gli alunni delle tre classi quinte “per il coraggio dimostrato” spiega l’insegnante Lucia Martino, responsabile del progetto dell’Istituto Libetta.

“I bambini all’inizio della preparazione erano solo una quindicina  Inizialmente si è avuto qualche piccolo blocco. Invece il cervello va valorizzato al pari delle esercitazioni fisiche, cui sono più abituati.  È stato questo l’intento dei Giochi di logica matematica”.

“Per motivare le colleghe ed allenare i bimbi – continua la Martino – ho scaricato  i file di giochi matematici della Pristem e li ho socializzati nel gruppo “campionato allenamento” su watzapp. Ho poi inviato, dopo qualche giorno, le soluzioni in modo di sbloccare schemi mentali ancora troppo rigidi. La mia soddisfazione è  che si sono aggregati quasi tutti: Trentatré bimbi su 41… 

“La Scuola ringrazia i bambini e i genitori che hanno aderito a questa edizione dei Campionati junior, partecipando serenamente alla sfida. E’ uno strumento davvero utile per supportare l’apprendimento della matematica fin dalla scuola primaria, creando un ambiente giocoso e senza pressioni, con risultati sorprendenti. Questo approccio favorisce il potenziamento delle  abilità e delle competenze”.

Teresa Maria Rauzino

Lascia un commento